
Dopo che Gocce di Vita ha fatto tradurre, in lingua Quechua, la
lingua delle popolazioni indigene d’Apurimac il Libro “Le Avventure di Pinocchio” (PINOCCHIOMANTA WILLAKUY) e l’incontro con il Prof. Omar Gardenas Villegas, nasce un progetto per la interconnessione “Apprendimento Multilingue o Ayllukunawan Rimanakusun” tra scuole del luogo e scuole Italiane con:
Obiettivo Generale: Rafforzare l’identità culturale in un contesto multilingue e multiculturale attraverso interazioni virtuali e con faccia a faccia.
Obiettivi specifici:
1. Stabilire legami di fratellanza e fraternità tra ragazze e ragazzi delle comunità del Perù e dell’Italia
2. Scambiare esperienze e manifestazioni culturali delle due nazioni attraverso l’uso delle loro lingue native
3. Creazione e traduzione di testi letterali per i bambini, che porta ad una prima stampa di una versione ridotta di:
· Pinocchio trilingue: Inglese, Spagnolo e Quechua (5.000 copie) e
· Pinocchio trilingue: Italiano, Spagnolo e Quechua (2.000) copie distribuite gratuitamente a scuole in Perù e in Italia.